Nel 1919 il poeta italiano, dandy e predicatore di guerra Gabriele D’Annunzio occupa la città di Fiume/Rijeka. Oggi i suoi abitanti raccontano, ricostruiscono e reinterpretano la singolare storia dei 16 mesi di occupazione della loro città in un viaggio cinematografico pieno di energia e fieramente punk.
Igor Bezinović è nato a Rijeka, città che oggi fa parte della Croazia ma che nel corso della storia ha appartenuto a diversi stati: la Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia, il Regno d'Italia, il Regno di Jugoslavia, lo Stato Libero di Fiume, la Reggenza Italiana del Carnaro e, prima ancora, l'Impero Austro-Ungarico.
Tra i suoi film più noti vi sono The Blockade (vincitore del Premio Oktavijan per il miglior documentario croato nel 2012), Veruda (vincitore del Premio Oktavijan per il miglior documentario croato nel 2015) e A Brief Excursion (vincitore del Big Golden Arena per il miglior lungometraggio croato nel 2017). Ha inoltre realizzato numerosi cortometraggi di vari generi e stili. Le sue opere sono state presentate a livello internazionale.