10-19 aprile 2026

Lili - Little Lights 2026

Proiezioni di film per alunne e alunni della scuola elementare, media e superiore

Lili -Little Lights è la sezione del BFFB dedicata ai film per bambini e ragazzi, aperta a lungometraggi, forme documentarie e animazioni. Al Bolzano Film Festival Bozen crediamo che sia di fondamentale importanza lavorare e investire nell’educazione cinematografica delle future generazioni: sarà una fonte continua di divertimento per i giovani, contribuirà alla formazione di personalità critiche e attente alla realtà sociale e culturale circostante, e costituirà uno dei modi più efficaci per favorire lo sviluppo di un nuovo pubblico audiovisivo. Oltre all’organizzazione delle proiezioni, per gli/le insegnanti/e saranno sviluppati materiali didattici basati sui temi affrontati nei lungometraggi, su cui si lavorerà in classe prima e dopo la proiezione dei film.

Leggi di più meno
LiLi - Little Lights 2026

Durante la prossima edizione del Bolzano Film Festival Bozen, nel aprile di 2026, presenteremo due film per bambini/e e giovani:

Zirkuskind è un documentario per bambini/e dai 7 anni in su in lingua tedesca con sottotitoli in inglese;

Paternal Leave, un film in lingua inglese, tedesca e italiana (con sottotitoli in italiano), è perfetto per il nostro Paese multilingue. Il film è adatto a giovani dai 12 anni in su.

Informazioni utili:

L’ingresso è, come negli anni precedenti, gratuito per alunni e alunne e insegnanti.

Suggerimenti didattici: per la preparazione prima della visione e per la elaborazione tematica dopo aver visto il film con i giovani saranno disponibili sul sito un mese prima del BFFB (in Tedesco e Italiano) www.filmfestival.bz.it

Suggerimenti didattici e guide orientative: saranno disponibili sul sito web circa un mese prima del festival per la preparazione e il follow-up dei film.

Q&A: Dopo il film ci sarà uno scambio con un ospite: regista, attrice/attore, sceneggiatore/sceneggiatrice...

Iscrizione: per ogni film è disponibile un link di iscrizione specifico, che troverete nelle pagine successive nella descrizione del film.

Per ulteriori informazioni:

Irene Egger, egger@filmfestival.bz.it - 340 6202419.

Zirkuskind

Venerdì, 17 aprile 2026

Paternal Leave

Giovedì , 16 aprile 2026

Zirkuskind

Julia Lemke, Anna Koch - Germania 2025 - 86’ - Documentario

Santino è un bambino del circo. Il suo circo viaggia con gli animali e le carovane attraverso il paese – oggi qui, domani là. Per lui la casa non è un luogo, ma la sua famiglia.
Di questa fanno parte non solo i suoi genitori Angie e Gitano e suo fratello Giordano, ma anche innumerevoli zii e zie, cugine e cugini e, in modo speciale, il suo bisnonno Ehe!
“Nonno Ehe” è uno degli ultimi grandi direttori di circo della Germania e racconta a Santino storie selvagge della sua lunga vita circense: del maestoso elefante Sahib, dei suoi primi passi come clown e del “senso di libertà”, per il quale vale la pena sopportare tutte le fatiche.

All’undicesimo compleanno di Santino, Ehe gli pone la domanda su cosa Santino voglia un giorno mostrare in pista. Perché anche lui, Santino, deve dare un contributo alla loro comunità. Ma come si fa a scoprirlo?

ZIRKUSKIND racconta la vita degli ultimi nomadi della Germania – della crescita con la grande famiglia e con gli animali, e di una vita senza rete di protezione, libera come un uccello. Un road movie documentario con animazioni sulla forza dell’appartenenza e della comunità.

Paternal Leave

Alissa Jung – Germania/Italia 2025 - 113’

Sola, arrabbiata e in cerca di risposte, una ragazza tedesca decide di intraprendere un viaggio nella riviera romagnola per incontrare il padre biologico che non ha mai conosciuto. Il loro primo incontro è un turbinio di emozioni, carico di domande irrisolte, desiderio di appartenenza e tensioni accumulate nel tempo.

Informazioni LiLi - Little Lights