Kang soffre da anni di un disturbo alla cervicale di natura misteriosa che lo spinge a una continua ricerca di cure in grado di alleviargli il dolore. Non è un giovane del Laos che lavora a Bangkok, cucinando i piatti del suo villaggio natale. Confinati nella loro solitudine, i due uomini condividono un momento d’intimità in una camera d’albergo...
Tsai Ming-Liang - 1957 MYS
Tsai Ming-Liang - 1957 MYS
È nato in Malesia nel 1957 e nel 1977 si trasferisce a Taiwan, laureandosi in teatro e cinema. Ispirato da Bresson e Antonioni, esplora l'isolamento urbano, tema centrale delle sue opere. Debutta al cinema con I ribelli del dio neon (1992), seguito da Vive l’amour (1994, Leone d’oro) e Il fiume (1996, Premio della Giuria a Berlino). Riconosciuto nei maggiori festival, ha vinto cinque Premi FIPRESCI. Negli ultimi anni ha sviluppato il concetto di “Museo d’arte come cinema”, proponendo un’esperienza visiva alternativa e anti-commerciale.